Breve Storia del Movimento Cypherpunk
Il movimento cypherpunk è emerso alla fine degli anni ‘80 e all’inizio degli anni ‘90 in un contesto storico caratterizzato da una crescente preoccupazione per la privacy e la libertà individuale nell’era digitale. “Cypher” allude alla crittografia e alla cifratura (da “cipher” che in inglese significa “cifratura” o “codice”), mentre “punks” parla di persone ribelli. Persone ribelli che usano strumenti di cifratura e crittografia come scudi e armi; il termine richiama anche un genere di fantascienza, il cyberpunk, incentrato su futuri distopici dominati dalla tecnologia.